Giorno della Memoria, al Teatro del Popolo di Gallarate un omaggio a Castelnuovo-Tedesco

In occasione del Giorno della Memoria, il Teatro del Popolo di Gallarate ospiterà, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30, un evento di grande spessore culturale e artistico, promosso dal Conservatorio Puccini insieme all’assessorato alle Attività Formative della Città di Gallarate.

L’iniziativa rende omaggio al compositore Mario Castelnuovo-Tedesco, figura di rilievo nella storia musicale del Novecento, il cui talento fu messo a dura prova dalle leggi razziste emanate dal fascismo nel 1938. Castelnuovo-Tedesco, costretto a emigrare per sfuggire alle persecuzioni, ha lasciato un’eredità artistica che testimonia resistenza e genialità in tempi bui.

La serata vedrà l’esibizione di tre talentuosi chitarristi: Lila Perez Forte, che interpreterà “Obsequio a el Maestro”, tratto dai Capricci di Goya op. 195; Gabriele D’Adamo, con il virtuosistico “Capriccio Diabolico”, un omaggio a Paganini (op. 85); Samuele Fontana, che eseguirà “Francisco Goya y Lucientes, Pintor”, sempre dai Capricci di Goya op. 195.

Continua a leggere su MalpensaNews

Potrebbe anche interessarti

Didattica

ERASMUS+

5 x 1000

Albo d’Oro

Benedetto Chinaglia

Benedetto Chinaglia, allievo della classe di clarinetto del M° Enrico Maria Baroni,

Deng Fuke

Deng Fuke, allieva della classe di pianoforte del Mº Maria Clementi, si

Samuele Fontana

Samuele Fontana, allievo della classe di chitarra del M° Bonfanti, si è

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito acconsenti ai cookie. Per Saperne di più