GIO 13 | 18:30 | In duo, in Trio… e furon Cinque
MUSICA ITALIANA per e con CHITARRA
Marco Bonfanti, chitarra
Emiliano Castiglioni, pianoforte
Allievi Classi di Chitarra
Un programma ampio e variegato, sia in termini cronologici (abbraccia quattro secoli) sia stilistici (dal Barocco al Romanticismo), che ci offre una carrellata di brani per chitarra che noti compositori italiani hanno scritto tra il XVI e il XIX secolo.
La ricchezza del programma sta nella possibilità di seguire l’evoluzione formale e stilistica della produzione per chitarra in un così ampio spazio temporale, attraverso l’ascolto di pezzi brevi ma significativi; un’opportunità davvero preziosa per cogliere in una sola serata lo sviluppo del pensiero musicale ed estetico del Cinquecento al Novecento.
PROGRAMMA
• F. Da Milano: Due Fantasie
Stefano Roccella, chitarra
• D. Scarlatti: Sonate K. 53
Matteo Vigato, chitarra
• A. Brescianello: Partita XVI
Lila Perez, chitarra
• L. Legnani: Fantasia op. 19
Gabriele D’Adamo, chitarra
• G. F. Ghedini: Studio da Concerto
Jacopo Signorino, chiatarra
• M. Castelnuovo-Tedesco: Obsequio al Maestro
Simone Evar, chitarra
• M. Giuliani: Rossiniana n. 5
Samuele Fontana, chitarra
• N. Peraldo-Bert: Suite Spagnola
Marco Longhi, chitarra
• Filippo Gragnani: Trio op. 12
Fabio Sapone, Simone Milliava, Giovanni Cirino, chitarre
• P. Pettoletti: Fantasia op. 16 su “Gli Ugonotti” di Meyerbeer
Lila Perez, Marco Longhi, Gabriele D’Adamo, Silvia Landonio, chitarre
• U. Bombardelli: Preludi Paralleli
Marco Bonfanti chitarra
• M. Castelnuovo-Tedesco: Adagio dal Concerto op. 99 per chitarra e orchestra
Doriana Spirito chitarra, Emiliano Castiglioni pianoforte
• F. Carulli: Notturno op. 189 n. 1
– Largo
– Allegretto
Emiliano Castiglioni pianoforte, Marco Bonfanti chitarra
• M. Giuliani: Rondò op. 68 n. 1
Emiliano Castiglioni pianoforte, Marco Bonfanti chitarra