RITMI E DANZE POPOLARI NELL’EUROPA DEL XIX SECOLO

MAR 28 OTT | 20:30 | Quattro manial pianoforte

Ritmi e danze popolari nellEuropa del XIX secolo

 

BARTELLONI PIANO DUO:

Leonardo Bartelloni

Cristiana Nicolini

 

PROGRAMMA:

 

F. SCHUBERT

DIVERTIMENTO ALL’UNGHERESE D818

Andante – Marcia – Allegretto

 

M. MOSZKOWSKI

DANZE SPAGNOLE OP.65

Allegro ma non troppo

Andante con moto

Habanera

 

E. GRIEG

DANZE NORVEGESI OP.35

Allegro marcato

Allegretto tranquillo e grazioso

Allegro moderato alla Marcia

Allegro molto

 

Nel 2004 Cristiana e Leonardo hanno costituito il Bartelloni Piano Duo, formazione che ha riscosso notevoli successi di pubblico e di critica, in particolare per l’affiatamento e la sensibilità musicale che contraddistinguono i due musicisti. Bartelloni e Nicolini hannoottenuto l’affermazione più prestigiosa al 17° Concorso Pianistico Internazionale Roma 2006, vincendo sia il Primo Premio Assoluto che il Premio speciale Sergio Calligaris. Il Duo ha vinto Primi Premi Assoluti ai seguenti Concorsi: Città di Padova, Perosidi Tortona, Zucchidi Castelnuovo di Garfagnana, Rospigliosidi Lamporecchio, Riviera Etrusca, Euterpedi Corato, Edelweissdi Sestriere. Ha inoltre ottenuto importanti affermazioni in ambito Internazionale vincendo il 2° Premio alla XIII Edizione del T.I.M e il 2° Premio (primo premio non assegnato) al Città di Ovada– Premio F.Schubert. Il duo svolge intensa attività concertistica, esibendosi presso importanti Società: Amici della Musicadi Padova (Auditorium Pollini), Unione Musicaledi Torino, Società Umanitariadi Milano, RSI di Lugano, RSI di Bellinzona (CH), Corona Ferrea” di Monza, Piemonte in Musica, Amici dell’Operadi Pistoia, Un ponte di note” di Ponte in Valtellina, “Amici della Musica” di Massa, Agimus di Lucca, “Amici di Campo Lo Feno” (isola d’Elba), Politeama di Viareggio, Teatro Civico di Tortona. Nel 2012 è uscito il Cd del Bartelloni Piano Duo, Michelangeli Editore, allegato a Suonare Newse distribuito in tutta Italia e nel Canton Ticino. Di loro hanno scritto :

Ammaliano letteralmente…

Con loro qualcosa di assolutamente significativo ed autentico accade, nella chiarezza estrema del suono, nella profondità e densità dell’intenzione, nella perfetta intesa…” (La Provincia)

“Bellissima interpretazione, ricca di sottili sfumature dinamiche, intensa partecipazione espressiva, bellezza del suono ed elegante slancio ritmico…” (Sergio Calligaris).

 

Cristiana Nicolini Si è formata musicalmente sotto la guida del M°Leonardo Bartelloni esi è diplomata al Conservatorio Boccherinidi Lucca, in qualità di privatista, ottenendo ilmassimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Nel 2006 ha conseguitocon lodeilMaster of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana diLugano. Ha vinto più di 30 Concorsi tra Internazionali e nazionali, sia come solista che induo pianistico e in duo con violoncello (tra i più importanti Premio Corallino di Cervo eGaetano Zinettidi Sanguinetto). Solisticamente si è esibita con successo per il FestivalInternazionale di Cervo,  Ceresio Estate (CH), Settembre Musicale di Orta San Giulio,nellAula Magna dellUniversità Statale di Milano, Amici della Musica di Oleggio, FestivalPianistico di Grosseto e con lOrchestra Filarmonica Mihail Horadi Bacau interpretandolimponente Secondo Concerto op. 83 di Brahms. Attualmente è docente di Musica da Camera presso il Consevatorio Puccinidi Gallarate.

 

Leonardo Bartelloni – Si é diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzioned’onore al Conservatorio Boccherini” di Lucca, sotto la guida di Rossana Bottai. Ha poiproseguito la sua formazione musicale presso la Scuola di Alto Perfezionamento musicaledi Saluzzo, dove dal 1989 al 1994 é stato maestro assistente di pianoforte principale emusica da camera. Ha vinto numerosi concorsi pianistici nazionali ed Internazionali siacome solista che in varie formazioni cameristiche, tra i quali la Coppa Pianisti d’Italia diOsimo, il “Muzio Clementi” di Firenze e il “Vittorio Gui” di Firenze in duo con violino.Svolge intensa attività concertistica sia come solista che in varie formazioni da camera collaborando spesso con musicisti di fama internazionale quali: Uto Ughi, Pierre Amoyal,Massimo Quarta, Mario Ancillotti, Cristiano Rossi, Andrea Griminelli. E’ stato invitato presso importanti istituzioni concertistiche e festivals (Società dei Concerti di Milano, Amici della Musica di Firenze, Musica Riva, Festival Pontino, Gstaad Festival) ed ha effettuato numerose tourneés in Francia, Spagna, Austria, Danimarca, Svizzera, Turchia. Nel 1997 ha tenuto una serie di concerti negli Stati Uniti (New York,Boston e Filadelfia) e in Cile, Argentina e Uruguay. Nel 2000 ha effettuato concerti in Corea del Sud e Giappone. Ha registrato per numerose radio e televisioni ed ha realizzato vari CD. Ha suonato comesolista con varie orchestre eseguendo concerti di Mozart e Chopin. Attualmente Leonardo è Maestro collaboratore presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.

Didattica

ERASMUS+

5 x 1000

Albo d’Oro

Carlotta Baffari

Carlotta Baffari, allieva della classe di violino della M° Anca Vasile Caraman,

Dario Farucci

Dario Farucci, allievo della classe di clarinetto del M° Enrico Maria Baroni,

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito acconsenti ai cookie. Per Saperne di più