
Alessandra Zinni
LABORATORIO DI TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICO
Ha conseguito i diplomi in Pianoforte e in Direzione di coro e Composizione corale nei Conservatori di Mantova, Milano, Como. Si è perfezionata presso l’Accademia del Teatro alla Scala con Carlo Delfrati in Didattica, l’Università di Limerick (Irish World Academy of Music and Dance) e il Dublin Institute of Technology in Choral conducting, l’Università degli Studi di Pavia in Musica e Neuroscienze (Corso annuale di Specializzazione), l’Accademia Chigiana di Siena, dove Roberto Gabbiani le ha conferito il Diploma di Merito in Direzione della musica vocale polifonica. Si è laureata con il massimo dei voti in Filosofia all’Università Cattolica di Milano.
Ha studiato Direzione d’orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese e ha diretto diverse formazioni strumentali fra cui l’Orchestra d’archi del Conservatorio di Milano, l’Orchestra Guido d’Arezzo di Melzo, l’Orchestra dell’Università di Milano Bicocca.
Nel 2012 ha ricevuto dal Conservatorio di Milano una borsa di studio con l’incarico di Maestro del Coro dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, in cui svolge tuttora intensa attività promuovendo programmi di scambio culturale con Università europee, orchestre, cori, Conservatori e altre istituzioni, organizzando attività concertistica, laboratori e lezioni-concerto, di cui è direttore artistico e relatore, in collaborazione con alcuni dipartimenti e con la biblioteca d’Ateneo. Dall’anno accademico 2013/2014 è regolarmente incaricata dall’Università.
Ha al suo attivo più di duecento concerti in veste di pianista accompagnatore, maestro del coro (Teatro degli Arcimboldi, Castello Sforzesco di Milano, Auditorium RAI di Torino, Chiesa di St Salvator a Praga, Palazzo Chigi Saracini di Siena, Basilica dei Ss Pietro e Paolo e Museo Jasenskij di Cracovia, Spagna, Irlanda), artista del coro (Auditorium di Milano, Duomo di Milano, Teatro alla Scala, Grimaldi Forum di Montecarlo, Royal Opera House di Muscat, PalaDozza di Bologna, Sala Nervi in Vaticano, per la direzione di C. Abbado, J. Axelrod, P. Bellugi, R. Chailly, E. Intra, D. Renzetti e molti altri).
Insieme a Eros Negri e a Vittorio Vanini ha curato la direzione artistica del cd “Echi di cielo in terre lombarde”, su repertorio barocco milanese e comasco, edito da Halidon.
Nella stagione 2010/2011 è stata selezionata per uno Stage presso l’Ufficio Promozione Culturale del Teatro alla Scala, in cui si è occupata delle relazioni con il pubblico costituito dagli studenti di scuole secondarie, dai docenti, dagli operatori culturali delle biblioteche comunali. Nel medesimo intento divulgativo ha collaborato fino al 2018 con l’As.Li.Co. nel progetto Operadomani, tenendo corsi di formazione per insegnanti di Educazione musicale in alcuni dei principali teatri italiani.
Svolge attività didattica nelle Scuole Secondarie Statali dall’età di diciassette anni.
Insegna presso il “Conservatorio di Musica G.Puccini” di Gallarate (Laboratorio di Teoria ritmica e percezione musicale pre-accademico) e il “Liceo coreutico Tito Livio” di Milano (Pianista accompagnatore alla danza).
ENGLISH
Alessandra Zinni is a choral conductor and vocalist.
She graduated with honors in Choral Conducting and Choral composition at Conservatorio di Como and Accademia Chigiana di Siena trained with Roberto Gabbiani.
She also graduated in Piano at Conservatorio di Mantova and in Philosophy and Metaphysics as specialist subject at Università Cattolica di Milano.
She started conducting choir and orchestra at the age of seventeen.
She courrently is the University of Milano Bicocca choir master since 2012.
As a vocalist she took part at several ensembles of ancient music, modern and contemporary music.