Laura Darsié

Laura Darsié

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CORPOREA

Laura Darsié è psicologa clinica e psicanalista di formazione freudiano-lacaniana. È membro fondatore del movimento psicanalitico Nodi freudiani di Milano e socio sostenitore (cons. direttivo) dell’Accademia delle tecniche conversazionali di Milano. È laureata in Filosofia e in Psicologia clinica della riabilitazione. Ha una formazione musicale pianistica.
Negli ultimi venti anni, la sua professione si è svolta sia in ambito privato -come attività clinica nei disturbi dell’affettività e nella riabilitazione psicologica del soggetto- sia in ambito pubblico in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Firenze (laboratori di psicoanalisi della fiaba musicale per docenti e alunni della scuola primaria). Ha svolto attività di supervisione per gruppi musicali e teatrali con l’ETI (Ente teatrale italiano) in ambito di disabilità. Ha condotto seminari di psicanalisi della musica per il corso di Psicologia presso l’Università degli Studi di Genova ed è stata docente di Letture freudiane e di Psicanalisi della musica alla Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato. Ha inoltre realizzato diversi laboratori e conferenze sui rapporti fra musica, inconscio e neuroscienze presso l’Accademia Musicale di Firenze, al MaMu (Magazzino Musica) di Milano e al salotto di Filosofia sui Navigli. 
È stata docente di Neuromusicologia presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano negli anni 2019-2020. Attualmente la sua pratica clinica e la sua ricerca vertono sulla relazione fra inconscio e neuroscienze rispetto al potenziale riabilitativo della musica nei disagi psichici e nelle patologie cliniche. Una formazione che trova applicazione nella cura psicologica della distonia focale del musicista e nei percorsi “psicomusicali” (cfr. Il grembo armonico) focalizzati sul “legame sonoro” della gestazione. Collabora, inoltre, con la EAWBC (European Association Women Band Conductors) nella conduzione di corsi sulla embodied music cognition e percorsi di mindfulness volti al benessere e alla formazione del musicista nelle orchestre. È docente di tecniche di espressione e consapevolezza corporea alla Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano e recentemente è entrata a far parte della rete Italiana di Neuroscienze e Musica della Fondazione Mariani di Milano (NEUROMUS-IT). Ha pubblicato diversi saggi e scrive su riviste specializzate. Vive e lavora a Milano.

 

Didattica

ERASMUS+

5 x 1000

Albo d’Oro

Dario Farucci

Dario Farucci, allievo della classe di clarinetto del M° Enrico Maria Baroni,

Benedetto Chinaglia

Benedetto Chinaglia, allievo della classe di clarinetto del M° Enrico Maria Baroni,

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito acconsenti ai cookie. Per Saperne di più